Vai al contenuto
  • Home
  • Case di produzione e autori
    • Gainax
    • Khara
    • Hideaki Anno
    • Yoshiyuki Sadamoto
    • Ikuto Yamashita
    • Shiro Sagisu
  • Il fenomeno Evangelion
    • Evoluzione del Project Eva
    • Punti di forza
    • Effetti collaterali
    • Evangelion FAQs
  • Non solo un anime
    • Manga
    • Girlfriend of Steel
    • Spin-off manga
    • Film live-action
    • Evangelion: ANIMA
  • Riassunti
    • Serie TV
    • Revival of Evangelion (The Feature Film)
    • Evangelion Nuova Edizione Cinematografica (Rebuild of Evangelion)
    • Manga
  • Eva in Italia
    • Serie TV
    • Film
    • Manga
  • Eva contro Eva
    • Anime vs manga
    • Director’s cut (New Production Cut)
    • End of Evangelion: scene dal vivo e finali alternativi
  • Varie
    • Dizionario tecnico
    • Le pagelle di Nevicata
    • Links
    • Ringraziamenti
    • Eva Ball Z
    • Informazioni su…
    • Mappa del sito
    • Progetto per il Perfezionamento del Sito
Distopia Evangelion » Eventi » Legacy of Evangelion al NipPop 2016 (20-21-22 maggio)
← Piko Piko Chugakusei Densetsu 3 in uscita il 26 maggio in Giappone
Before the Impact – Anticipazioni della mostra di Georgia Belletti a Legacy of Evangelion →

Legacy of Evangelion al NipPop 2016 (20-21-22 maggio)

Pubblicato il 2016/05/12 da Nevicata

Come senz’altro avete potuto apprendere dai nostri profili social, dal 20 al 22 maggio a Bologna avrà luogo l’evento Legacy of Evangelion, in seno alla rassegna gratuita NipPop 2016, organizzata dall’Associazione Culturale NipPop – Giappone all’infinito.

NipPop 2016

Il tema della sesta edizione di NipPop è “Giappone e fantascienza” e l’attenzione è posta in particolare su Leiji Matsumoto, Asano Atsuko, e ovviamente su Evangelion, che non può assolutamente mancare!

La genesi…

Legacy of Evangelion

Tra Distopia ed EIF si è stabilito un rapporto di collaborazione sfociato nell’Evangelion Day del Lucca Comics & Games 2015 e nell’#Eva20th #Rewatch. Siccome non c’è due senza tre, nel dicembre 2015 EIF ha invitato Distopia e Ivan Ricci aka kawaii-style a un appuntamento bolognese con Paola Scrolavezza, docente presso l’Università degli Studi di Bologna nonchè Presidente di NipPop, durante il quale sono state poste le basi di Legacy of Evangelion!

Alleghiamo un reperto del 19 dicembre che testimonia il nostro incontro segreto.

19 dicembre 2015 - l'incontro segreto!

Ecco i motivi per cui non potete perdervi il nostro evento per nulla al mondo.

Portiamo The End of Evangelion al cinema!

Pazzesco, Dynit ha concesso a NipPop e agli organizzatori di Legacy of Evangelion l’autorizzazione a proiettare The End of Evangelion! Questo evento straordinario avrà luogo la mattina di sabato 21 maggio presso il Piccolo teatro del Baraccano (Via del Baraccano 2, Bologna).
La proiezione inizierà alle 10 del mattino con Death and Rebirth e a seguire The End of Evangelion.
Già di per sè vedere su grande schermo EoE è un fenomeno più unico che raro, ma poterlo vedere assieme a D&R è davvero incredibile. Questa è la prima volta in Italia in cui i due film verranno proiettati assieme, quindi sarò chiaro e brutale: se mancherete lo rimpiangerete per sempre…
Al termine della proiezione non scappate da nessuna parte perchè si trarranno le conclusioni finali sui film appena visionati, con rapida introduzione di Sebastian Marcelli e, a seguire, Corsi e ricorsi fantascientifici, a cura di Ilaria Azzurra Caiazza e Filippo Petrucci (Distopia Evangelion).

Ci sono proiezioni, mostre, conferenze

Locandina di Legacy of Evangelion

Oltre alla combo dei sogni Death & Rebirth e The End of Evangelion, venerdì 20 maggio alle ore 19.30 presso il Piccolo teatro del Baraccano verrà proiettato Evangelion: 1.01, introdotto da Carlo Cavazzoni (Dynit) e da Sebastian Marcelli (EIF).

Inoltre sono state preparate per voi ben tre mostre a tema Evangelion, tutte ospitate presso Dynamo, la Velostazione di Bologna (Via dell’Indipendenza 71/z, Bologna):

* Another Impact, mostra personale di Georgia Belletti, in cui ci viene svelata la sua personale visione degli Angeli;

* Rewind & Forward ~A tribute to Evangelion’s worlds~, mostra a cura di Ivan Ricci, dove vengono raccolte le opere di talentuosi artisti che rendono tributo a Evangelion;

* Esposizione delle creazioni originali della designer e maker Simona Cimmino (Sì: Sartoria Creativa).

Le mostre saranno visitabili da venerdì 20 a domenica 22 maggio dalle ore 10 alle ore 19.

Locandina di Rewind & Forward ~A tribute to Evangelion’s worlds~

Infine ci saranno due conferenze:

* la prima avrà luogo sabato 21 maggio alle ore 15, presso il Piccolo teatro del Baraccano, e consisterà in una tavola rotonda dedicata al mercato italiano degli anime, cui parteciperanno Dynit, NipPop, AnimeClick, EIF e Distopia Evangelion;

* la seconda, dal titolo Evangelion: Finals, si terrà sabato 21 maggio alle ore 19.30, presso Dynamo, la Velostazione di Bologna, e consisterà in una retrospettiva analitica dei finali di Evangelion e del loro sviluppo.

Ecco lo spettacolare trailer dell’evento, realizzato da Ivan Ricci e Andrea Gatti!

C’è un catalogo da fine del mondo

… o da Final Impact!

Non contento di aver coinvolto vari artisti nella succitata mostra, Ivan Ricci ha pensato bene di raccogliere le loro opere, i contributi scritti di esperti di animazione giapponese e i materiali provenienti dalle altre due mostre e realizzare uno stupefacente catalogo in due versioni, standard e limited.

Copertine dei cataloghi Legacy of Evangelion

Poichè abbiamo avuto l’onore di ammirarlo in anteprima, vi assicuriamo che questo catalogo è un piccolo capolavoro, unico nel suo genere, e vi consigliamo caldamente di acquistarlo tramite crowdfunding o al NipPop.
A impreziosire ulteriormente questa pubblicazione è la tiratura di pochissime copie: l’accordo con NipPop consiste nel pubblicare soltanto 100 copie della versione standard e addirittura 20 copie della versione limited; una volta esaurite non ci sarà una ristampa e non sarà mai più possibile procurarsi questo catalogo in formato cartaceo, quindi accaparratevene uno finchè siete in tempo!

E per concludere…

È tutto gratis!

Avete capito bene, potrete visitare le mostre, seguire le conferenze e assistere alle proiezioni gratuitamente! Per dimostrare la vostra riconoscenza a NipPop potete contribuire partecipando al crowdfunding, con cui NipPop ammortizzerà le spese sostenute per realizzare un evento di questa portata.

Spille Nyangelion

Ecco ciò che potete acquistare a tema Eva tramite il crowdfunding:

* Nel Nyangelion kit (30€) sono comprese 2 spille Nyangelion (logo realizzato da Ivan Ricci) e il catalogo Legacy of Evangelion in versione standard (oltre alla tessera associativa del NipPop e altro bel materiale);

* Nel kit 5 Angeli Evangelion (35€) sono comprese 2 spille Nyangelion (logo realizzato da Ivan Ricci) e 5 stampe delle opere originali di Georgia Belletti dedicate agli Angeli (oltre alla tessera associativa del NipPop e altro bel materiale);

* In Evangelion Limited Edition (80€) sono comprese 2 spille Nyangelion (logo realizzato da Ivan Ricci) e il catalogo Legacy of Evangelion LIMITED EDITION (oltre alla tessera associativa del NipPop e altro bel materiale).

Cosa, dove, quando e perchè

Riassumendo, ecco le informazioni vitali sugli appuntamenti di Legacy of Evangelion:

giovedì 19 maggio

* ore 18.30, vernissage delle mostre di Legacy of Evangelion, presso Dynamo, la Velostazione di Bologna (Via dell’Indipendenza 71/z, Bologna).

venerdì 20 maggio

* ore 19.30, proiezione di Evangelion: 1.01, introdotto da Carlo Cavazzoni (Dynit) e da Sebastian Marcelli (EIF), presso il Piccolo teatro del Baraccano (Via del Baraccano 2, Bologna)

sabato 21 maggio

* ore 10, proiezione di Death and Rebirth e a seguire proiezione di The End of Evangelion, presso il Piccolo teatro del Baraccano (Via del Baraccano 2, Bologna); al termine della proiezione conclusioni finali sui film appena visionati, con rapida introduzione di Sebastian Marcelli e, a seguire, Corsi e ricorsi fantascientifici, a cura di Ilaria Azzurra Caiazza e Filippo Petrucci (Distopia Evangelion).
* ore 15, tavola rotonda sul mercato italiano degli anime (Dynit, NipPop, AnimeClick, EIF e Distopia Evangelion), presso il Piccolo teatro del Baraccano (Via del Baraccano 2, Bologna)
* ore 19.30, conferenza Evangelion: Finals, presso Dynamo, la Velostazione di Bologna (Via dell’Indipendenza 71/z, Bologna)

Le tre mostre saranno visitabili da venerdì 20 a domenica 22 maggio, dalle ore 10 alle ore 19 presso Dynamo, la Velostazione di Bologna (Via dell’Indipendenza 71/z, Bologna).

Vi invitiamo a seguire anche nei prossimi giorni questo post perché è in continuo aggiornamento.

Aggiornamento del 13 maggio
* EIF fornisce indicazioni logistiche indispensabili (parcheggi, percorsi, distanze) per vivere al meglio il ‪NipPop2016‬.
* Pubblicato l’articolo dedicato all’anteprima di Another Impact, mostra personale di Georgia Belletti.

Aggiornamento del 14 maggio
* Pubblicato l’articolo dedicato alla mostra tributo Rewind & Forward ~A tribute to Evangelion’s worlds~, a cura di Ivan Ricci, e al relativo catalogo.

Aggiornamento del 15 maggio
* Pubblicato l’articolo dedicato all’esposizione delle creazioni di Simona Cimmino (Sì: Sartoria Creativa).

Aggiornamento del 17 maggio
* Sabato 21 maggio, al termine della proiezione di The End of Evangelion (prevista per le ore 13.30 circa, ma vi consigliamo di arrivare 20 minuti prima) verranno tratte le conclusioni finali sui film appena visionati, con introduzione di Sebastian Marcelli e, a seguire, Corsi e ricorsi fantascientifici, a cura di Ilaria Azzurra Caiazza e Filippo Petrucci (Distopia Evangelion).
* Aggiornamento sulla durata delle mostre: saranno visitabili da venerdì 20 a domenica 22 maggio dalle ore 10 alle ore 19.

Allora ci vediamo a Bologna tra pochissimi giorni; mi raccomando, non mancate!

Articoli correlati

  • 31 ottobre 2015 - Evangelion approda al Lucca Comics!

    Il 31 ottobre 2015 al Lucca Comics si terrà l'Evangelion Day: conferenza, sfilata, cosplay contest, Animator Expo, Evangelion Exhibition... Non perdetevelo per nulla al mondo, nemmeno in caso di un Impact!

  • #Eva20th #Rewatch - Il 4 ottobre guardiamo assieme "L'attacco dell'Angelo"!

    In occasione del ventennale della serie guardiamo tutti assieme il primo episodio di Evangelion, L'attacco dell'Angelo, nell'anniversario della prima messa in onda in Giappone! Domenica 4 ottobre 2015, ore 21:30!

  • Rei, al di là del suo cuore e del suo compleanno

    Non resteremo inermi di fronte a questo scempio: Ayanami Rei merita di festeggiare il proprio compleanno, almeno nel 2015. All your Magi are belong to us.

Informazioni su Nevicata

Appassionato di animazione e fantascienza, Nevicata rimane inevitabilmente folgorato da Neon Genesis Evangelion. Nel 2003 apre il sito Distopia. Nel 2016 fonda l'Associazione Culturale EVA IMPACT.
Visualizza tutti gli articoli di Nevicata →
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con another impact, catalogo, conferenza, crowdfunding, death and rebirth, end of evangelion, evangelion: 1.0, evangelion: 1.01, evento, legacy of evangelion, mostra, nippop, nippop 2016, proiezione. Contrassegna il permalink.
← Piko Piko Chugakusei Densetsu 3 in uscita il 26 maggio in Giappone
Before the Impact – Anticipazioni della mostra di Georgia Belletti a Legacy of Evangelion →
  • Associazione Culturale EVA IMPACT
  • Supporta Distopia Evangelion

    Se ti piace ciò che facciamo, puoi darci una mano.

  • Contatti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Twitch
    • YouTube
    • Telegram
    • Facebook
    • Feed RSS
    • Email
  • Segui Distopia via mail

  • Categorie

    • Altre notizie su Eva
    • Considerazioni
    • Cose serie
    • Distopia presenta…
    • Eva News
    • Eva News in Italia
    • EvAmarcord
    • Eventi
    • Interviste
    • Recensioni
    • Reportage
    • Risorse
    • Strumenti
    • Su Distopia Evangelion
  • Tag

    • 2015
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • animator expo
    • biglietti omaggio
    • concorso
    • conferenza
    • death
    • distopia
    • dynit
    • end of evangelion
    • eva impact
    • evangelion
    • evangelion: 1.0
    • evangelion: 2.0
    • evangelion: 3.0
    • evangelion: 3.0+1.0
    • evangelion: final
    • evento
    • fantascienza
    • gainax
    • godzilla
    • hideaki anno
    • japan anima(tor)'s exhibition
    • khara
    • lucca comics and games
    • manga
    • mostra
    • nadia
    • nexo anime
    • nexo digital
    • paninicomics
    • rebuild of evangelion
    • sconto
    • serie tv
    • shin evangelion
    • spin-off manga
    • tankobon 14
    • torino
    • trailer
    • yoshiyuki sadamoto
    • young ace
  • Affiliati

    • EvaItalia
    • Gainax Series
    • Anime & Manga [ITA]
    • Anime e Manga
    • Foro Evangelion2015
    • Foro Evangelion2015 Blog
    • Evangelion:BR
  • Crediti

    Evangelion ©カラー/Project Eva. ©カラー/EVA製作委員会 ©カラー

    I contenuti di questo blog, se non diversamente specificato, sono rilasciati secondo la licenza

    Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0

    Distopia is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.

    Ai fini dell’attribuzione devi specificare il permalink del post a cui fai riferimento o, perlomeno, la fonte (https://distopia-eva.org)

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.