Vai al contenuto
  • Home
  • Case di produzione e autori
    • Gainax
    • Khara
    • Hideaki Anno
    • Yoshiyuki Sadamoto
    • Ikuto Yamashita
    • Shiro Sagisu
  • Il fenomeno Evangelion
    • Evoluzione del Project Eva
    • Punti di forza
    • Effetti collaterali
    • Evangelion FAQs
  • Non solo un anime
    • Manga
    • Girlfriend of Steel
    • Spin-off manga
    • Film live-action
    • Evangelion: ANIMA
  • Riassunti
    • Serie TV
    • Revival of Evangelion (The Feature Film)
    • Evangelion Nuova Edizione Cinematografica (Rebuild of Evangelion)
    • Manga
  • Eva in Italia
    • Serie TV
    • Film
    • Manga
  • Eva contro Eva
    • Anime vs manga
    • Director’s cut (New Production Cut)
    • End of Evangelion: scene dal vivo e finali alternativi
  • Varie
    • Dizionario tecnico
    • Le pagelle di Nevicata
    • Links
    • Ringraziamenti
    • Eva Ball Z
    • Informazioni su…
    • Mappa del sito
    • Progetto per il Perfezionamento del Sito
Distopia Evangelion » Distopia presenta... » Rewind & Forward – Mostra e catalogo di Ivan Ricci per Legacy of Evangelion
← Before the Impact – Anticipazioni della mostra di Georgia Belletti a Legacy of Evangelion
Sì: Sartoria Creativa – Simona Cimmino a Legacy of Evangelion →

Rewind & Forward – Mostra e catalogo di Ivan Ricci per Legacy of Evangelion

Pubblicato il 2016/05/14 da Nevicata

Nell’articolo dedicato a Legacy of Evangelion abbiamo promesso approfondimenti sulle tre mostre che potrete ammirare in occasione del NipPop 2016: dopo Georgia Belletti, è giunto il momento di parlare di Ivan Ricci e del suo notevole contributo a questo evento ormai alle porte.

Locandina di Legacy of Evangelion, illustrazione di Andrea Gatti, grafica di Ivan Ricci

La mostra Rewind & Forward

Abbiamo incontrato di persona Ivan per la prima volta a Lucca Comics and Games 2014, e già in quell’occasione ci parlò della sua idea di realizzare una mostra tributo a Evangelion, accompagnata dal relativo catalogo; quest’idea ha assunto una forma compiuta nella mostra Rewind & Forward ~A tribute to Evangelion’s worlds~, che Ivan ha realizzato con passione estrema e cura certosina.

Locandina di Rewind & Forward, illustrazione di Rita Petruccioli, grafica di Ivan Ricci

Ivan ha raccolto 15 opere di talentuosi artisti italiani (Giorgio Abou Mrad, Martina Batelli, Georgia Belletti, Jacopo Camagni, Sara Fabrizi, Francesco Franzoi, Andrea Gatti, Diana Mercolini, Valentina Pelizziari, Rita Petruccioli, Fabrizio Ricci, Marco Trisorio) che potrete ammirare al NipPop 2016: ecco un piccolo assaggio dello splendore di questi contributi artistici.

Articolo di Ivan su Rewind & Forward ~A tribute to Evangelion’s worlds~

Il catalogo Legacy of Evangelion Exhibitions

Dopo aver ideato e curato questa mostra, il progetto di Ivan si è naturalmente sviluppato nel catalogo, in cui vengono raccolte le opere degli artisti succitati, i contributi scritti di esperti e appassionati di animazione giapponese (Paola Scrolavezza, Sebastian Marcelli, Ilaria Azzurra Caiazza, Filippo Petrucci, Gianluca Di Fratta, Fabio Bartoli, Andrea Fontana, Luca Vanzella), nonché i materiali provenienti dalle altre mostre allestite per Legacy of Evangelion, ovvero Another Impact di Georgia Belletti e l’esposizione delle creazioni di Simona Cimmino.

Copertine del catalogo Legacy of Evangelion Exhibitions

Il catalogo è spillato, formato A4 (21×29,7 cm) ed è composto da 48 pagine; è stato stampato soltanto in 100 copie per l’edizione standard e addirittura in 20 copie per l’edizione limited. È possibile acquistarlo subito tramite crowdfunding o in occasione del NipPop 2016 (durante la manifestazione la standard edition sarà venduta a 8 €, mentre la limited edition a 12€).

Ricordiamo che l’intero incasso della vendita dei cataloghi andrà a NipPop per coprire le spese organizzative dell’evento.

Indice del catalogo Legacy of Evangelion Exhibitions

Articolo di Ivan sul catalogo Legacy of Evangelion Exhibitions
Ulteriori informazioni su mostra e catalogo

Altre creazioni dedicate a Evangelion

Ivan è un appassionato di Evangelion della prima ora e ne ha dato dimostrazione anche tramite la propria creatività: nel 2013 ha realizzato il Domino ispirato a Eva…

Domino ispirato a Evangelion

Tessere del Domino ispirato a Evangelion

… seguìto nel 2015 dal Tangram (1) (2) sullo stesso tema…

Con il Tangram Eva-style possiamo rappresentare Asuka e Shinji

Tangram Eva-08

… e infine, per il ventennale della serie, da una fantastica versione del Gioco dell’Oca!

Il Gioco dell'Oca ispirato a Evangelion

Il Gioco dell'Oca ispirato a Evangelion

In occasione del NipPop 2016 e di Legacy of Evangelion, Ivan ha anche effettuato un kawaiissimo restyling della mascotte del NipPop, Marunyan, che si è trasformata in Nyangelion!

Nyangelion, restyling di Ivan Ricci

L’artista

Ivan Ricci è un illustratore e graphic designer italiano, nato a Roma nel 1980. A diciannove anni frequenta un corso specifico sul manga tenuto da Yoshiko Watanabe, assistente di Osamu Tezuka, presso la Scuola Romana dei Fumetti. Nel 2003 intraprende la carriera di freelance e nel 2004 inventa la linea di personaggi kawaii-style, nome con cui è solito anche firmarsi. Nel 2008 nasce in lui l’interesse per i paper toy. I suoi lavori sono stati pubblicati su diversi volumi e la sua linea di personaggi kawaii-style è stata protagonista anche di una copertina dell’edizione italiana della rivista Computer Arts.
Sito: kawaii-style
Pagina facebook: Ivan Ricci aka kawaii-style


Dove e quando si terrà la mostra?

Come le altre mostre di Legacy of Evangelion, Rewind & Forward ~A tribute to Evangelion’s worlds~ si terrà presso Dynamo, la Velostazione di Bologna (Via dell’Indipendenza 71/z); il vernissage è previsto per giovedì 19 maggio alle ore 18.30, la mostra sarà visitabile da venerdì 20 a domenica 22 maggio, dalle ore 10 alle ore 19.

Volete portare a casa una copia delle opere esposte nella mostra?

Tutte le opere appariranno sul catalogo ufficiale di Legacy of Evangelion, realizzato nelle due versioni, standard (100 copie) e limited (20 copie), e acquistabile tramite crowdfunding o durante il NipPop 2016.
Attendiamo da NipPop informazioni definitive sull’effettiva possibilità di acquistare le opere in esposizione.

NipPop 2016 è organizzato dall’associazione culturale NipPop – Giappone all’infinito.
Legacy of Evangelion è coordinato da EIF in collaborazione con Ivan Ricci aka kawaii-style e Distopia Evangelion.

Articoli correlati

  • Before the Impact – Anticipazioni della mostra di Georgia Belletti a Legacy of Evangelion

    L'evento Legacy of Evangelion avrà luogo in seno al NipPop 2016 (Bologna, 20-21-22 maggio). Diamo uno sguardo in anteprima alla mostra personale di Georgia Belletti, "Another Impact".

  • Legacy of Evangelion al NipPop 2016 (20-21-22 maggio)

    Legacy of Evangelion è l'imperdibile evento del 2016 dedicato a Eva e ospitato da NipPop! L'appuntamento è fissato a Bologna, dal 20 al 22 maggio, non mancate!

  • Le spade giapponesi ispirate ad Evangelion in mostra in Europa nel 2014

    La mostra di spade giapponesi ispirate ad Evangelion raggiunge l'Europa nel 2014: farà tappa a Parigi (30 aprile - 21 giugno) e a Madrid (5 luglio - 28 settembre).

Informazioni su Nevicata

Appassionato di animazione e fantascienza, Nevicata rimane inevitabilmente folgorato da Neon Genesis Evangelion. Nel 2003 apre il sito Distopia. Nel 2016 fonda l'Associazione Culturale EVA IMPACT.
Visualizza tutti gli articoli di Nevicata →
Questa voce è stata pubblicata in Distopia presenta... e contrassegnata con catalogo, crowdfunding, evento, ivan ricci, legacy of evangelion, mostra, nippop, nippop 2016, rewind and forward. Contrassegna il permalink.
← Before the Impact – Anticipazioni della mostra di Georgia Belletti a Legacy of Evangelion
Sì: Sartoria Creativa – Simona Cimmino a Legacy of Evangelion →
  • Associazione Culturale EVA IMPACT
  • Supporta Distopia Evangelion

    Se ti piace ciò che facciamo, puoi darci una mano.

  • Contatti

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Twitch
    • YouTube
    • Telegram
    • Facebook
    • Feed RSS
    • Email
  • Segui Distopia via mail

  • Categorie

    • Altre notizie su Eva
    • Considerazioni
    • Cose serie
    • Distopia presenta…
    • Eva News
    • Eva News in Italia
    • EvAmarcord
    • Eventi
    • Interviste
    • Recensioni
    • Reportage
    • Risorse
    • Strumenti
    • Su Distopia Evangelion
  • Tag

    • 2015
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • animator expo
    • biglietti omaggio
    • concorso
    • conferenza
    • death
    • distopia
    • dynit
    • end of evangelion
    • eva impact
    • evangelion
    • evangelion: 1.0
    • evangelion: 2.0
    • evangelion: 3.0
    • evangelion: 3.0+1.0
    • evangelion: final
    • evento
    • fantascienza
    • gainax
    • godzilla
    • hideaki anno
    • japan anima(tor)'s exhibition
    • khara
    • lucca comics and games
    • manga
    • mostra
    • nadia
    • nexo anime
    • nexo digital
    • paninicomics
    • rebuild of evangelion
    • sconto
    • serie tv
    • shin evangelion
    • spin-off manga
    • tankobon 14
    • torino
    • trailer
    • yoshiyuki sadamoto
    • young ace
  • Affiliati

    • EvaItalia
    • Gainax Series
    • Anime & Manga [ITA]
    • Anime e Manga
    • Foro Evangelion2015
    • Foro Evangelion2015 Blog
    • Evangelion:BR
  • Crediti

    Evangelion ©カラー/Project Eva. ©カラー/EVA製作委員会 ©カラー

    I contenuti di questo blog, se non diversamente specificato, sono rilasciati secondo la licenza

    Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0

    Distopia is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.

    Ai fini dell’attribuzione devi specificare il permalink del post a cui fai riferimento o, perlomeno, la fonte (https://distopia-eva.org)

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.